Atti di concessione

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 27

1. La pubblicazione di cui all'articolo 26, comma 2, comprende necessariamente, ai fini del comma 3 del medesimo articolo:
a) il nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario;
b) l'importo del vantaggio economico corrisposto;
c) la norma o il titolo a base dell'attribuzione;
d) l'ufficio e il funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo;
e) la modalità seguita per l'individuazione del beneficiario;
f) il link al progetto selezionato e al curriculum del soggetto incaricato.
2. Le informazioni di cui al comma 1 sono riportate, nell'ambito della sezione «Amministrazione trasparente» e secondo modalità di facile consultazione, in formato tabellare aperto che ne consente l'esportazione, il trattamento e il riutilizzo ai sensi dell'articolo 7 e devono essere organizzate annualmente in unico elenco per singola amministrazione.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 Comma 2

2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese, e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati ai sensi del citato articolo 12 della legge n. 241 del 1990, di importo superiore a mille euro.

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 26 Comma 1

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano gli atti con i quali sono determinati, ai sensi dell'articolo 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, i criteri e le modalità cui le amministrazioni stesse devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e per l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati.

Atti di concessione

Ricerca in archivio

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Elenco delle sovvenzioni, sussidi ed altri vantaggi economici
OggettoBeneficiarioStruttura OrganizzativaAnno
Contributo una tantum alla mostra "1932/1952 tifo a motore. La Mille Miglia tra regime e rinascita"
Associazione Museo della Mille Miglia
2022
Erogazione liberale Croce Bianca
Croce Bianca di Brescia Associazione per la pubblica assistenza ODV
2021
Erogazione contributo straordinario Museo Mille Miglia 
Museo Mille Miglia Città di Brescia
2021
Assegnazione Bando CoVid19
Croce Bianca di Brescia
2020
Assegnazione Bando CoVid19
Croce Bianca Lumezzane
2020
Assegnazione Bando CoVid19
Rovato Soccorso
2020
Assegnazione Bando CoVid19
COSP Mazzano
2020
Assegnazione Bando CoVid19
COSP Nave Bovezzo
2020
Assegnazione Bando CoVid19
Nucleo Vol. Amb. Valle del Chiese
2020
Assegnazione Bando CoVid19
Bassa Bresciana Soccorso
2020
Assegnazione Bando CoVid19
CRI Comitato Calvisano
2020
Assegnazione Bando CoVid19
Pronto Emerg. Vol. Agnosine Odolo
2020
Assegnazione Bando CoVid19
Ass. Volontaria Alpini di Pronto Soccorso Bornato
2020
Assegnazione Bando CoVid19
Soccorso Calcinato
2020
Assegnazione Bando CoVid19
Camunia Soccorso
2020
Assegnazione Bando CoVid19
CRI Comitato Gardone Valtrompia
2020
Assegnazione Bando CoVid19
Associazione Volontari Tremosine
2020
Assegnazione Bando CoVid19
Valtenesi Soccorso
2020
Assegnazione Bando CoVid19
Croce Verde Quinzano Oglio
2020
Assegnazione Bando CoVid19
Tignale Soccorso
2020
[ pag 1] - pag 2 ->successiva
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto. Scarica Open Data
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente dell'Automobile Club è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT. CREDITI